Gioco Quattro in fila

Puzzle è uno dei giochi di logica più diffusi. Consiste in un'immagine piatta suddivisa in molti pezzi di uguale dimensione. Prima di essere assemblati, i pezzi vengono mescolati e il compito del giocatore è ricomporre l'immagine ordinando i frammenti in base ai colori e alle texture.
L'immagine può raffigurare qualsiasi cosa: un ritratto, un paesaggio, una natura morta, un'astrazione, una scena di un film o di un cartone animato. Più l'immagine è colorata e dettagliata, più è facile assemblarla. Al contrario, le immagini monocromatiche richiedono più tempo per essere completate.
In inglese, jigsaw puzzle significa "rompicapo a sega traforo", poiché originariamente i puzzle venivano realizzati tagliando materiali duri con una sega traforo.
Secondo gli esperti, l'assemblaggio di questo tipo di puzzle sviluppa il pensiero logico, l'attenzione e la motricità fine, oltre a migliorare la capacità di vedere le connessioni tra le parti e il tutto. Oggi i puzzle sono amati sia dai bambini che dagli adulti e sono diventati una parte essenziale della nostra vita.
Storia del gioco
La base per l'invenzione dei puzzle nella loro forma moderna fu posta dal cartografo inglese John Spilsbury. Nel 1766, creò un puzzle utilizzando una mappa geografica del mondo incollata su una base di legno e tagliata in pezzi seguendo i confini degli stati. Spilsbury usava questo puzzle come strumento didattico per i suoi studenti, che dovevano ricomporre la mappa del mondo a memoria.
Con l'invenzione della sega traforo nel 1906, la produzione di questi puzzle (noti come dissection puzzle) divenne molto più semplice, e iniziarono a essere chiamati jigsaw puzzle. La parola jigsaw in inglese significa "sega traforo". Inizialmente, i puzzle non erano destinati all'intrattenimento, ma venivano usati come strumenti educativi. I pezzi non avevano incastri laterali e venivano posizionati all'interno di una cornice su una base rigida delle dimensioni corrispondenti.
All'inizio del XX secolo, i puzzle si diffusero ampiamente in Inghilterra e successivamente negli Stati Uniti, dove furono avviati alla produzione di massa. Al posto del legno costoso e difficile da lavorare, si iniziò a utilizzare il cartone, più morbido e flessibile. Nel 1909, negli Stati Uniti, fu aperta la prima fabbrica di puzzle con pezzi ad incastro, simili a quelli moderni.
Nonostante sia passato un secolo, la tecnologia di produzione è rimasta pressoché invariata: i fogli di cartone con immagini stampate vengono tagliati in molte parti con stampi a pressione, mentre le versioni più costose, realizzate in legno naturale, vengono tagliate con una sega traforo elettrica. In passato, questo lavoro veniva svolto manualmente, mentre oggi viene eseguito da macchine CNC ad alta precisione basate su modelli predefiniti.
Curiosità
Dall'introduzione dei primi puzzle, poco più di un secolo fa, questo tipo di gioco ha guadagnato popolarità in tutto il mondo e ha accumulato numerosi fatti e record interessanti.
- Il puzzle più grande del mondo è stato creato a Dubai nel 2018. Rappresentava il fondatore e primo presidente degli Emirati Arabi Uniti, Zayed bin Sultan Al Nahyan. La sua superficie superava i 6.000 metri quadrati ed era composto da 12.320 pezzi.
- Il puzzle con il maggior numero di pezzi è stato realizzato in Vietnam nel 2011. Comprendeva 551.232 pezzi. Una volta assemblato, misurava 14,85 × 23,20 metri. È stato completato da 1.600 studenti dell'Università di Economia di Ho Chi Minh in 17 ore.
- Il puzzle con i pezzi più piccoli è stato realizzato in Italia nel 2022. Ogni pezzo aveva una superficie inferiore a 0,36 cm². Il puzzle assemblato misurava 6,5 × 5,5 cm ed era composto da 99 pezzi.
- Il record per il puzzle da 1000 pezzi assemblato più velocemente è stato stabilito da Sara Mills ai Campionati del Regno Unito nel 2018. Ha completato il puzzle in 1 ora e 52 minuti, ottenendo un posto nel Guinness World Records.
- Il puzzle più costoso del mondo è stato venduto all'asta dalla Golden Retriever Foundation nel 2005 per 27.000 dollari. Era realizzato a mano in legno naturale, comprendeva 467 pezzi e raffigurava gatti, uccelli, cavalli e cani.
- La collezione di puzzle più grande registrata appartiene a Luiza Figueiredo, dal Brasile. Possiede 1.047 puzzle di diverse epoche, con il primo acquistato nel 1967.
È difficile dire cosa continui ad attrarre collezionisti e appassionati a un gioco così semplice come i puzzle nel XXI secolo. Nonostante la vasta gamma di giochi da tavolo e videogiochi, i puzzle rimangono estremamente popolari e richiesti.
A differenza del XX secolo, oggi i puzzle possono essere assemblati non solo fisicamente, ma anche sullo schermo di un computer o di un dispositivo mobile. Il puzzle online più grande, presentato negli Stati Uniti nel 2020, comprendeva 1,2 milioni di pezzi, e questo non è ancora il limite. Per coloro che preferiscono sfide più semplici, esistono puzzle standard con 50 o 100 pezzi.
Risolvare puzzle online è un'attività divertente e stimolante. Conoscendo le regole, sarà facile completare il puzzle e trascorrere il tempo in modo piacevole.